Vasche di prima pioggia senza coperchio
330
product-template-default,single,single-product,postid-366,theme-bridge,bridge-core-3.0.2,woocommerce,woocommerce-page,woocommerce-no-js,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1200,footer_responsive_adv,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.8.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive
 

Prodotti

Vasche di prima pioggia senza coperchio

Categoria:
Descrizione

Le vasche di prima pioggia devono essere utilizzate come è previsto dall’Art. 20 comma 2 della Legge 27 Maggio 1985 n.62 della Regione Lombardia.
Sono considerate acque di prima pioggia quelle corrispondenti ad una precipitazione di 5 mm su tutta la superficie scolante, se si stabilisce che essa si verifichi in 15 minuti. La funzione di queste vasche è di stoccare l’acqua inquinata e di impedire che venga convogliata direttamente allo scarico.
Grazie ad un ingegnoso gioco di livelli, la prima pioggia arriva alla fossa carica di queste sostanze e viene lasciata passare attraverso lo sfioro verso la fognatura non convogliandosi così al pozzo, che la disperderebbe nel sottosuolo inquinandolo. La vasca deve essere installata a monte della fognatura e del pozzo perdente, utilizzata nei parcheggi, piazzali, magazzini scoperti.

 

 

CODICEDIAMETRO
INTERNO
DIAMETRO
ESTERNO
ALTEZZALITRIPIAZZALE (mq)PESO in KGPZ. x IMB.
MAVA1251251341001100500-12501040sfusi
MAVA15015016110014401250-30001400sfusi
Tutti i DATI riportati sono puramente INDICATIVI e soggetti a VARIAZIONI:
vi invitiamo, se necessario, a contattarci per CONFERME prima di ordini o acquisti.
Le immagini sono a scopo illustrativo.