Questo manufatto viene realizzato con inerti di cava lavati, cemento 425 ad alta resistenza e armature in ferro. La sua realizzazione avviene attraverso il getto di calcestruzzo in stampi supportati da vibratori ad alta frequenza che ne garantiscono il costipamento e la finitura.
Ad essiccazione avvenuta si esegue il montaggio del sistema di ribaltamento, in acciaio zincato a caldo, e si posiziona la piastra di separazione dei due vani (accumulo e ribaltamento), il tutto utilizzando malte cementizie.
Il pozzetto di cacciata ha il compito di accumulare l’acqua nel vano di entrata e di rilasciarla tutta contemporaneamente, una volta riempitosi completamente. Questo avviene grazie al sistema di ribaltamento, composto dal sifone e dalla vasca equilibrata ruotante sui perni, posta nel vano di uscita del pozzetto stesso.
Il sifone è collegato alla parte inferiore del vano di accumulo: al crescere del livello, l’acqua inizia a travasare nella vasca che, una volta riempita, si ribalta facendo uscire per risucchio tutto il contenuto del vano di entrata fino a che il sifone non prende aria dal vano di accumulo ormai vuoto. In quel momento la vasca ritornerà nella sua posizione di partenza pronta ad eseguire un nuovo ciclo.
CODICE | MIS. INTERNA | ALTEZZA | SPESSORE | PESO in KG | PZ. x IMB. |
MAPOCA6060 | 60 x 60 | 60 | 5 | 280 | sfusi |