Fosse biologiche IMHOFF senza coperchio
330
product-template-default,single,single-product,postid-360,theme-bridge,bridge-core-3.0.2,woocommerce,woocommerce-page,woocommerce-no-js,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1200,footer_responsive_adv,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.8.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive
 

Prodotti

Fosse biologiche IMHOFF senza coperchio

Descrizione

Le fosse biologiche imhoff sono vasche vibrate di dimensioni in conformità al testo integrale e fedele estratto dall’allegato 5 del “D.C.M. 4/277” pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 48 del 21 febbraio 1977.
Questa vasche permettono l’abbattimento dei fanghi fino al 95% dei solidi sedimentabili presenti nel liquame. Al fine di ottenere una maggiore capacità è possibile inserire anelli di prolunga al di sotto di quello di entrata, nel numero massimo di due pezzi per non compromettere il funzionamento della fossa biologica.

FUNZIONAMENTO:
L’acqua proveniente dagli scarichi fognari fluisce nella camera di sedimentazione attraverso il foro di entrata. Lì sosta dalle due alle sei ore, il tempo sufficiente per la separazione e la caduta dei fanghi nella sottostante camera di digestione, calcolata per 150 litri a persona. La maturazione dei fanghi si completa in dieci/venti giorni con la produzione di gas biologico che riduce notevolmente il volume dei fanghi stessi.
La fossa biologica è dotata di un coperchio con tre fori, due per la pulizia e uno per l’ispezione. Durante la posa è importante posizionare il coperchio in modo che il foro piccolo si trovi in corrispondenza del foro di uscita al fine di permettere l’inserimento del tubo di aspirazione durante le fasi di pulizia.
Consigliamo inoltre di pulire periodicamente le fosse biologiche in modo da garantire la massima efficienza.

» Vedi tutti i coperchi e le solette disponibili

CONSIGLIO PER LA MESSA IN OPERA:
Dopo aver eseguito lo scavo è importante disporre sul fondo un consistente strato di calcestruzzo ben distribuito al fine di scongiurare cedimenti dovuti al peso della fossa biologica. Si procederà successivamente alla posa dei vari elementi sigillando con cura gli anelli.

Nota: volume di sedimentazione 150 litri per utente.
Nota: volume di gestione fanghi 100/120 litri per utente.

CODICEDIAMETRO
INTERNO
DIAMETRO
ESTERNO
ALTEZZAPERSONELITRIPESO in KG
MAFIM100100
con bicchiere
11015081178950
MAFIM125125
con bicchiere
1471501218421350
MAFIM150150
con bicchiere
1731501826522150
MAFIM200200
con bicchiere
2232004262803220
Tutti i DATI riportati sono puramente INDICATIVI e soggetti a VARIAZIONI:
vi invitiamo, se necessario, a contattarci per CONFERME prima di ordini o acquisti.
Le immagini sono a scopo illustrativo.