Certificazioni
317
page-template-default,page,page-id-317,theme-bridge,bridge-core-3.0.2,woocommerce-no-js,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1200,footer_responsive_adv,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-content-sidebar-responsive,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.4,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive
 

Certificazioni

Dichiarazioni di prestazione (DoP) e marcatura CE

CE UNI EN 1917:2002

I prodotti in calcestruzzo vibrato sono soggetti alla normativa CE UNI EN 1917:2002.

Per questo motivo tutti i nostri prodotti sono provvisti di marcatura CE che viene allegata, ad esplicita richiesta del cliente, al documento di trasporto o alla fattura attestanti l’acquisto del prodotto.

La certificazione indica la tipologia di prodotto, la normativa di riferimento, la resistenza alla rotture (KN/m) e quindi la possibilità di un utilizzo in condizioni normali. Nella dichiarazione di conformità rilasciata è inoltre indicata l’impermeabilità del prodotto e la resistenza alla compressione del calcestruzzo impiegato (RcK).

CE UNI EN 12566-1

Per le fosse biologiche vige la normativa CE UNI EN 12566-1 relativa a piccoli sistemi di trattamento delle acque reflue: fosse settiche prefabbricate.

In questo caso vengono analizzati sia gli elementi di base sia la camera e il condotto verticale intermedio, tutti prodotti in calcestruzzo rinforzato con armature.

Nel certificato di conformità UNI EN 12566-1 vengono indicate la resistenza allo schiacciamento degli elementi di base e dei condotti verticali intermedi.

L’emissione di amianto nei nostri prodotti è sempre assente, come indicato dal certificato; viene infine riportata la capacità nominale della fossa.

Ricordiamo sempre che tutte le nostre fosse biologiche (standard e imhoff) non sono a tenuta stagna ma devono essere sempre sigillate per ottenere un funzionamento corretto e completo.

CE UNI EN 858-1

Gli impianti di separazione per liquidi leggeri (come benzina o petrolio) sono progettati e realizzati secondo le specifiche della norma UNI EN 858-1.

La dichiarazione di prestazione (DoP), su esplicita richiesta del cliente, viene allegata al documento di trasporto.